DIPLOMA DI LICEO LINGUISTICO
Il Liceo Linguistico rappresenta un ottimo “trampolino” di lancio per tutti quegli studenti ben predisposti a conoscere, apprendere e sviluppare le lingue straniere.
Grazie al Liceo Linguistico infatti, avrai la possibilità di intraprendere un percorso formativo davvero innovativo ed interessante per il tuo futuro professionale e universitario.
Cosa si studia al Liceo Linguistico
Al Liceo Linguistico si ha quindi la possibilità di studiare ben tre lingue straniere, solitamente sono sempre: inglese, francese e spagnolo.
Diciamo pure le lingue più parlate nel mondo, ma c’è anche la possibilità di scegliere di studiare il tedesco al posto del francese o lo spagnolo.
In più ovviamente, come in tutti gli altri indirizzi, si approfondiranno le materie base per la propria istruzione come: lingua e letteratura italiana, storia, matematica, storia dell’arte, scienze motorie, geografia, latino, scienze naturali, fisica e geografia.
Cosa si impara grazie al Liceo Linguistico
Gli obiettivi che si raggiungono, con studio, dedizione e massimo impegno per affrontare gli esami di maturità e conseguire il diploma sono:
- Acquisire le competenze comunicative relative in almeno due lingue straniere. Livello da raggiungere B2.
- Acquisire le competenze comunicative relative nella terza lingua straniera. Livello da raggiungere, almeno nella terza, B1.
- Avere le competenze e capacità di parlare nelle tre lingue straniere studiate durante il corso dell’anno nei diversi settori che si possono presentare: professionali e sociali.
- Essere in grado di trattare, in questo caso nelle lingue straniere studiate e non italiano, le diverse discipline studiate e apprese.
- Essere in grado di confrontarsi con le diverse culture traendo da quest’ultime il beneficio e la bellezza del potersi confrontare con altri modi di vivere, pensare e parlare.
Il nostro istituto è a Roma
I corsi si tengono presso la sede di Roma centro
in via Angelo Poliziano 51 – 00184 Roma - Metro Stazione Manzoni
Gli Indirizzi di Studio
Fornisce una cultura generale dal taglio umanistico.
Per una cultura articolata sia scientifica che umanistica.
Concentra la formazione sulle lingue e materie letterarie.
Diploma in Amministrazione, finanza e marketing
Abilita alla professione di Ragioniere ed Esperto Contabile.
Diploma Costruzioni, Ambiente e Territorio
Entrare a far parte dell' Albo dei Geometri.
Consente l'accesso diretto nel mondo del lavoro.
Diploma in Elettronica ed Elettrotecnica
Concentra lo studio e la pratica.
Diploma di Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Attività sociali per una professione sicura.
Al servizio degli utenti e degli enti socio-sanitari
Diploma informatica e telecomunicazioni
Per progettazione di programmi e tecnologie web
Competenze specifiche riguardanti il settore prettamente turistico a livello nazionale ed internazionale