MATURITÀ 2014 DATI MIUR:
PROMOSSO IL 99,2% DEI CANDIDATI.
Attento diffida di chi ti garantisce la promozione al 100%!!
Gli studenti d’Italia sono sempre più bravi, visto che ‘meno di un allievo’ (se fosse possibile dividerlo) su 100 è stato bocciato: è pari al 99,2%, infatti, la percentuale dei promossi alla maturità 2014, un risultato che, comunque, tiene conto di tutti coloro che sono stati ammessi alla prova finale.
In realtà, gli studenti ammessi all’ultimo esame di maturità sono stati pari al 95,8 per cento.
Quali sono state le regioni più ‘brave’ e più ‘cattive’?
La ‘palma d’oro’ spetta all’Umbria dove il 71,1 per cento degli studenti è stato promosso, seguito a ruota dalla Puglia (71 per cento, qui il primato nazionale dei diplomandi con il massimo dei voti) mentre al terzo posto si è piazzata la Calabria con il 69,8 per cento.
Dove si è bocciato di più, invece?
Le commissioni più ‘severe’ si sono incontrate in Sardegna con 14,7 % di bocciati, seguita dalla Sicilia con l’11,1 e dalla Campania con l’11,5.
Gli Indirizzi di Studio
Fornisce una cultura generale dal taglio umanistico.
Per una cultura articolata sia scientifica che umanistica.
Concentra la formazione sulle lingue e materie letterarie.
Diploma in Amministrazione, finanza e marketing
Abilita alla professione di Ragioniere ed Esperto Contabile.
Diploma Costruzioni, Ambiente e Territorio
Entrare a far parte dell' Albo dei Geometri.
Consente l'accesso diretto nel mondo del lavoro.
Diploma in Elettronica ed Elettrotecnica
Concentra lo studio e la pratica.
Diploma di Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Attività sociali per una professione sicura.
Al servizio degli utenti e degli enti socio-sanitari
Diploma informatica e telecomunicazioni
Per progettazione di programmi e tecnologie web
Competenze specifiche riguardanti il settore prettamente turistico a livello nazionale ed internazionale